Todi

Todi

TODI

ELEGANZA MEDIEVALE NEL CUORE VERDE DELL'UMBRIA

Adagiata su una collina che domina la valle del Tevere, Todi è una delle città più affascinanti e armoniose dell'Umbria, dove arte, storia e natura si incontrano in un perfetto equilibrio. Conosciuta per il suo stile di vita slow, il fascino medievale e il paesaggio incontaminato che la circonda, Todi è una meta ideale per chi desidera un'esperienza autentica, tra cultura, enogastronomia e turismo green.

Le origini di Todi risalgono all'epoca umbra, quando la città era conosciuta come Tudertum. Successivamente, sotto il dominio romano, divenne un importante centro urbano grazie alla sua posizione strategica lungo il Tevere.

Nel Medioevo, Todi raggiunse il suo massimo splendore come libero comune, arricchendosi di palazzi, chiese e fortificazioni che ancora oggi ne caratterizzano il profilo. La città fu poi contesa tra il Papato e le potenti famiglie nobiliari, fino a entrare stabilmente nello Stato Pontificio, periodo in cui vennero realizzati alcuni dei suoi monumenti più rappresentativi. Tra i suoi personaggi illustri citiamo Jacopone da Todi religioso e poeta, proveniente da una famiglia nobile convertitosi alla povertà dopo la morte della moglie.

Oggi, Todi conserva intatta la sua eleganza storica, offrendo ai visitatori un'atmosfera intima e autentica, lontana dal turismo di massa, perfetta per chi cerca un viaggio tra arte, natura e benessere.

COSA VEDERE

Passeggiando per Todi, ci si immerge in un borgo dal fascino senza tempo, con scorci mozzafiato e monumenti straordinari. Ecco alcune tappe imperdibili:

  • Piazza del Popolo, cuore della città, circondata dai più importanti edifici medievali;
  • Duomo di Todi,capolavoro romanico con una splendida scalinata e affreschi rinascimentali;
  • Palazzo del Capitano e Palazzo del Popolo, Due splendidi edifici medievali che raccontano la storia comunale della città;
  • Tempio di Santa Maria della Consolazione, una delle più belle chiese rinascimentali d'Italia, immersa nella campagna tuderte;
  • Chiesa di San Fortunato, dedicata al patrono della città, con una suggestiva cripta e una vista spettacolare dal campanile;
  • Necropoli di Monte Iezzo, area archeologica che testimonia l'antico passato etrusco della città;
  • Rocca di Todi, antica fortezza che regala un panorama mozzafiato sulla vallata;
  • Parco della Rocca, area verde perfetta per una passeggiata rilassante con vista sulla città.

Con il suo fascino senza tempo, il ritmo rilassato e il contatto autentico con la natura, Todi è la meta perfetta per chi cerca un viaggio tra arte, cultura e sostenibilità. Un borgo che regala emozioni vere, nel cuore della verde Umbria.

Todi

TURISMO GREEN

Todi è una città che ha fatto della qualità della vita e della sostenibilità il suo punto di forza. Circondata da colli verdi e distese di vigneti e uliveti, è la destinazione perfetta per chi ama il turismo slow e immerso nella natura.

Gli amanti del trekking e della bicicletta possono esplorare i sentieri naturalistici lungo il Tevere o avventurarsi nei percorsi tra boschi e colline, scoprendo panorami unici. Ecco alcuni percorsi selezionati per voi:

  • Transameria - tappa 1 da Todi a Fortezza Alta
    Distanza: 20.2 Km
  • Todi - Colvalenza - Palombara
    Distanza: 20.5 Km
  • Todi - Torreluca - Titignano - Casemasce - Todi
    Distanza: 41.9 Km
  • Italia Coast to Coast - tappa 4 da Todi a Orvieto (percorso da fare in bici)
    Distanza: 51.1 Km

VIENI A TROVARCI

L'agriturismo Il Vignale è l'ideale per chi desidera rilassarsi e passare giornate da sogno immersi nel verde e nelle bellezze della natura.