
CASCATA DELLE MARMORE
UNO SPETTACOLO NATURALE UNICO
Con un salto di 165 metri, la Cascata delle Marmore è tra le più alte d'Europa. Creata dagli antichi Romani nel 271 a.C., convogliando le acque del fiume Velino nel Nera, ha subito nei secoli modifiche che ne hanno definito l'aspetto attuale.
Il rilascio dell'acqua segue specifici orari indicati nel sito ufficiale. Oggi il flusso è regolato da chiuse: in orari prestabiliti, l'apertura aumenta la portata da 0,3 m3/s fino a 15 m³/s, regalando uno spettacolo mozzafiato. Parte dell'acqua è utilizzata per la produzione di energia idroelettrica.
Sei sentieri immersi in una vegetazione rigogliosa permettono di esplorare il parco. L'accesso è incluso nel biglietto giornaliero, acquistabile online o in loco. L'unico percorso su prenotazione è il suggestivo Balcone degli Innamorati.
TRA STORIA E LEGGENDA
La Cascata delle Marmore nasce nel 271 a.C. grazie a Manio Curio Dentato, console romano che fece scavare un canale per deviare le acque del Velino, evitando le pericolose inondazioni che creavano acquitrini malsani. L'attuale conformazione si deve all'architetto Andrea Vici, che nel 1787 risolse le problematiche legate ai salti della cascata. Oggi, la sua potenza è sfruttata anche per la produzione di energia idroelettrica.
LA LEGGENDA DI VELINO E NERA
La tradizione popolare racconta una struggente leggenda d'amore. Nera, una ninfa bellissima, si innamorò del pastore Velino, sfidando le leggi divine. Giunone, indignata, trasformò Nera in un fiume. Velino, disperato, si gettò nelle sue acque per ricongiungersi con lei. Giove, commosso, lo trasformò a sua volta in acqua, permettendo ai due amanti di unirsi per l'eternità nella spettacolare caduta della cascata.

Ci sono tanti modi per vivere la Cascata delle Marmore: dall'alto, dal basso e persino dall'interno. Puoi provare l'adrenalina dell'arrampicata verticale, immergerti nella natura attraverso suggestivi percorsi escursionistici o avventurarti direttamente nelle acque del fiume.
Se cerchi emozioni forti, sali a bordo di un gommone da rafting e lasciati trasportare dalla potenza dell'acqua, unendo sport, avventura e contatto diretto con la natura. Un'esperienza coinvolgente che rafforza il senso di squadra e regala ricordi indelebili.
Scopri l'attività perfetta per te e vivi la Cascata da una prospettiva unica!
TURISMO GREEN
L'intera area delle cascate è ricca di molteplici sentieri e percorsi per un'esperienza a contatto con la natura. Alcuni di questi sono:
- Percorso ad anello dei sentieri della Cascata delle Marmore
Distanza: 7.4 km
Dislivello positivo: 339 m - Cascata delle Marmore e lago di Piediluco
Distanza: 17.4 km - Green way del Nera - da Cascata delle Marmore ad Arrone
Distanza: 6.9 Km - Giro del lago - da Marmore a Piediluco
Distanza: 18.2 Km - Il Cammino di San Valentino - da Marmore a Precetto
Distanza: 23.4 Km