
ASSISI
CITTÀ DI PACE E SPIRITUALITÀ
Assisi, conosciuta in tutto il mondo per aver dato i natali a San Francesco e Santa Chiara, è un luogo dove storia, arte e spiritualità si intrecciano in un'atmosfera unica. Protetta da una cinta muraria imponente, conserva il fascino autentico di un borgo medievale umbro. Due meraviglie dominano il panorama: la maestosa Basilica di San Francesco e l'imponente Rocca Maggiore.
ARTE & CULTURA
Di origini incerte, Assisi subì l'influenza etrusca e romana prima di diventare, nel Medioevo, teatro di contese tra popoli germanici e bizantini, periodo in cui fu costruita la Rocca Maggiore. La città conobbe il suo massimo splendore grazie ai movimenti monastici, in particolare con i Benedettini.
Nel 1182 nacque San Francesco d'Assisi, che dedicò la sua vita ai poveri e alla predicazione, spogliandosi di ogni ricchezza. Al suo esempio si ispirò Santa Chiara, fondatrice dell'Ordine delle Clarisse, che a 18 anni lasciò la sua famiglia per unirsi a Francesco nella chiesetta di Santa Maria degli Angeli.
COSA VEDERE
Patrimonio UNESCO, Assisi è un gioiello di storia e cultura, ricco di luoghi imperdibili:
- Rocca Maggiore
- Basilica di San Francesco
- Basilica di Santa Maria degli Angeli
- Basilica di Santa Chiara
- Cattedrale di San Rufino
- Piazza del Comune e centro storico

TURISMO GREEN
Da esplorare a piedi o in bicicletta, Assisi offre numerosi percorsi immersi nel verde:
- Bosco di San Francesco
Distanza: 1.5 km - Assisi - Mortaro Grande - Spello
Distanza: 15.5 km - Assisi - Costa di Trex - Rocca di Postignano - Nocera Scalo
Distanza: 20.0 km - Marcia della pace - da Perugia Ponte San Giovanni ad Assisi
Distanza: 25.0 Km