
PERUGIA
CUORE PULSANTE DELL'UMBRIA TRA ARTE, STORIA E NATURA
Capoluogo dell'Umbria, Perugia è una città dal fascino unico, dove il passato convive armoniosamente con la vivacità della vita culturale e universitaria. Dominando dall'alto una collina, offre panorami mozzafiato sulla valle del Tevere, un centro storico ricco di tesori architettonici e un'atmosfera autentica che conquista ogni visitatore. Perfetta per chi cerca un viaggio tra storia, arte, enogastronomia e turismo green, Perugia è una destinazione tutta da scoprire, passo dopo passo.
Fondata dagli Etruschi, Perugia fu una delle più potenti città della loro civiltà, come testimoniano le possenti mura e la maestosa Porta Augusta. Con la conquista romana, divenne un centro strategico lungo la Via Flaminia. Nel Medioevo, Perugia si affermò come una delle più influenti città-stato italiane, arricchendosi di splendidi palazzi e monumenti. Dopo un periodo di autonomia comunale, entrò a far parte dello Stato Pontificio, mantenendo un ruolo di primo piano fino all'Unità d'Italia. Oggi, Perugia è un importante centro culturale e universitario, sede della storica Università per Stranieri, e famosa per eventi di rilievo internazionale come Umbria Jazz e Eurochocolate.
COSA VEDERE
Perugia è una città che incanta con il suo patrimonio storico e la sua vivacità culturale. Ecco alcune tappe imperdibili:
- Piazza IV Novembre, cuore della città, dominato dalla splendida Fontana Maggiore, simbolo medievale di Perugia;
- Palazzo dei Priori, capolavoro gotico che ospita la Galleria Nazionale dell'Umbria, con opere di Pinturicchio e Perugino;
- Cattedrale di San Lorenzo, con la sua suggestiva facciata incompiuta e affreschi preziosi all'interno;
- Rocca Paolina, imponente fortezza sotterranea che racconta la storia rinascimentale della città;
- Arco Etrusco e mura antiche, testimonianza dell'eredità etrusca di Perugia;
- Pozzo Etrusco, opera ingegneristica straordinaria, profonda 37 metri;
- Corso Vannucci, via principale, perfetta per una passeggiata tra boutique, caffè storici e palazzi eleganti;
- Ipogeo dei Volumni, antica tomba etrusca di grande fascino, situata appena fuori città.

TURISMO GREEN
Perugia è immersa nel cuore verde dell'Umbria, circondata da colline, boschi e sentieri naturalistici ideali per escursioni, trekking e cicloturismo. Tra i percorsi più suggestivi:
- Visita alla Villa Paoletti (Castello di Verecondo) - Fratticiola Selvatica
Distanza: 5.6 Km - Parco di Monte Tezio
Distanza: 11.7 Km - Marcia della pace - da Perugia Ponte San Giovanni ad Assisi
Distanza: 25.0 Km - Monte Tezio (percorso da fare in bici)
Distanza: 32.9 Km